Carrozzina per permettere ai passeggeri disabili di effettuare un volo in parapendio.
Prototipo di sedia a rotelle in grado di consentire un volo libero biposto con piloti normodotati e passeggeri disabili (tenendo conto delle diverse disabilità).
Le motivazioni che ci hanno spinto ad avviare l’attività di Ricerca e Sviluppo sono di natura tecnica, personale e turistica in quanto, per ora, non esiste sul mercato una carrozzina simile al presente progetto di R&S; rappresentando di fatto una novità in grado non solo di apportare nuove conoscenze tecniche nel settore dei dispositivi mobili su ruote ad uso sportivo ma aprirebbe l’opportunità di avere un riscontro positivo a livello turistico, con l’apertura di nuovi decolli strutturati per accogliere clientela con disabilità ad oggi preclusa.
Le attività svolte hanno avuto un carattere fortemente sperimentale, comprendenti studi preliminari, attività di ideazione, prototipazione e test.
L’obiettivo risulta quindi la creazione di un prototipo innovativo che diventerà il modello per eccellenza da adottare per il volo libero biposto con piloti normodotati e passeggeri disabili, per poi proseguire con lo sviluppare una carrozzina per permettere alle persone con disabilità di volare in totale autonomia.
Documentazione disponibile
- Presentazione prodotto